la proprietà

La proprietà

LA VILLA

Noto architetto di Foiano e proprietario di Villa Portoverde, Fabrizio Zacchei ne ha progettato personalmente il restyling con tale cura e meticolosità da meritarsi la recensione in importanti riviste del settore.

Ad esempio, questa la recensione di Onduline Opinion Review:

« L’edificio progettato dall’architetto Zacchei, è un’abitazione unifamiliare di circa 450 mq che viene affittata come residenza per vacanze. La casa si trova in posizione tranquilla, a circa 1 chilometro dall’abitato di Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo.”

 

 L’esterno

L’esigenza di ampliare l’abitazione esistente in mattoni, costruita attorno agli anni Venti dello scorso secolo, è stata facilitata dalla conformazione della costruzione originaria, pensata per un raddoppio delle sue dimensioni in futuro.
È stata così preservata la bella facciata principale della vecchia abitazione, mentre la nuova facciata principale posta sul lato nord-ovest è stata movimentata da nicchie sovrapposte con archi tricentrici in mattoni e bifora al piano mansarda, e con balconi che presentano un parapetto con grigliato in mattoni.

La piscina con bordo vasca e pavimentazione rigorosamente in cotto è stata costruita sull’asse simmetrico della casa.

Il giardino – di circa 5.000 mq – è corredato da mobili da esterno e piante secolari di alto fusto.

 

 L’interno

All’interno la casa è stata progettata per una possibile futura divisione in due appartamenti dividendo la parte in ampliamento dalla parte originaria, dove è stato preservato quanto era possibile con un restauro attento ai minimi particolari, conservando ad esempio i pavimenti originari in cotto e intervenendo con una sabbiatura su travi e travetti con mezzane in cotto.

È stato mantenuto anche il grande caminetto sul soggiorno rustico che presenta ai lati delle originali sedute in muratura; il bagno principale della parte vecchia è stato corredato da un antico doppio lavabo scavato in un unico pezzo di marmo di Carrara.

L’intervento è stato progettato rispettando le tradizioni costruttive toscane: soglie e davanzali in pietra serena, serramenti in castagno e finitura esterna in mattoni faccia a vista.

Nelle pareti esterne della parte in ampliamento e in tutta la copertura è stato usato come materiale da coibentazione il sughero sardo in pannelli di cm 5 di spessore. Come sistema sottotegola è stato invece scelto il prodotto Isoline Sottotegola.

Altri lavori dell’Architetto Fabrizio Zacchei

Villa Banini

villa Banini
villa Banini

Bruni-Bartolini

bruni -bartolini
bruni -bartolini

Rigomagno

rigomagno

Villette a schiera

villette a schiera
villette-a-schiera-1

Foiano Nova

foiano nova
foiano nova

Leopoldina

leopoldina
leopoldina

Casa Checconi

casa checconi
1995-casa-checconi-4

Casa Via di Cortona

casa di via cortona

Villette unifamiliari

villette unifamiliari
villette unifamiliari

Casa Zacchei Igino