Una delle più suggestive, affascinanti e meglio conservate capitali europee dell’arte gotica, Siena è innanzitutto universalmente ricordata per il suo Palio, che si svolge nell’incredibile scenografia di Piazza Del Campo, una delle piazze più belle del mondo.
Dal classico colore “rosso terra di siena” e l’originale forma “a conchiglia”, Piazza del Campo è circondata da monumentali palazzi di incomparabile bellezza, tra cui spicca il Palazzo Pubblico con la Torre del Mangia e il Museo Civico.
In via Banchi di Sotto si trova Palazzo Piccolomini, e continuando si arriva al grandioso Duomo gotico, con i suoi percorsi esoterici e il Battistero posto nell’abside. Si consiglia di visitare il Museo dell’Opera Metropolitana, la Pinacoteca Nazionale, il Palazzo Salimbeni e San Domenico.
A circa 30 km, prendendo la strada per Grosseto, presso Chiusdino sorgono i magnificenti resti dell’Abbazia cistercense di San Galgano, con la sua celebre e misteriosa Cappella Rotonda dove si trova l’originale Spada conficcata nella Roccia, riecheggiante le gesta di Re Artù.