Casentino

LUOGO
TEMPO

Immortalata da Dante come valle strategica durante le guerre medievali tra Arezzo e Firenze, il Casentino è terra ricca di castelli, città fortificate, antiche pievi e luoghi sacri di straordinaria suggestione.

La prima tappa è sicuramente il Santuario di La Verna, arroccato convento fondato da San Francesco. Poi si scende verso Poppi, dove si erge l’imponente e misterioso Castello dei Conti Guidi.

Nelle vicinanze meritano una visita la solitaria e bellissima pieve romanica di Romena e l’omonimo Castello diroccato, ove si staglia la Torre delle Prigioni la cui suddivisione in “livelli punitivi” si dice abbia ispirato Dante per immaginare il suo Inferno. Infine si risale verso l’affascinante Parco Naturale della Foreste Casentinesi, ove, in una cornice di sublime bellezza campeggia il silente Eremo di Camaldoli, ininterrottamente abitato dai frati benedettini fin dal 1012.

ALTRI EVENTI